Ogni donna pensa al giorno del suo matrimonio con aria sognante e di certo s’immagina in un sontuoso abito bianco, con un bellissimo bouqet e ovviamente un’acconciatura perfetta! Di recente hanno convolato a nozze due attrici del panorama artistico italiano: Carolina Crescentini e Kasia Smutniak. I matrimoni di entrambe sono stati molto semplici e delicati; niente sfarzo, anzi, piedi scalzi e capelli adornati con un boho chic da favola. Ecco qualche idea per chi vuole copiarne il look.
Acconciature sposa
La Crescentini e la Smutniak si sono sposate a settembre; entrambe hanno scelto di fare una cerimonia intima con pochi invitati e senza sprechi. Oltre al tipo di evento hanno scelto anche lo stesso stile, sia nel vestiario che nel beauty look; per i capelli l’acconciatura non era il classico chignon raccolto bensì un boho chic. Le attrici hanno scelto di festeggiare il loro giorno speciale con uno stile dai richiami chiaramente hippie, un po’ bohèmien ed anticonformista.


Boho Chic
Vediamo come dovrebbero essere i capelli di una sposa che sceglie di adottare questo stile per il suo lieto evento.
Ebbene, lasciare i capelli completamente sciolti non è l’unica opzione. Esistono abiti da sposa che richiedono un’acconciatura raccolta, di modo che si possano lasciare le spalle scoperte, dunque, un’alternativa potrebbe essere lo chignon destrutturato; via quindi il capello raccolto da ballerina, super tirato e laccato e benvenuto bun morbido e scomposto!
Se invece si amano i capelli sciolti la soluzione sono certamente delle morbide onde che incorniciano il viso, ma donano movimento e rimandano un po’ a quel look scompigliato, ma voluto assolutamente in linea con le tendenze di quest’anno

Accessori
Non solo fiori come accessori della corrente boho chic; anche perché – come si sa – i fiori freschi sono bellissimi, ma purtroppo tendono ad arrivare alla sera appassiti e privi di vitalità. Quindi, nel caso non si voglia puntare su dei fiori finti, si può ripiegare su fermagli floreali in oro giallo o rosa dal richiamo vintage. Meglio ancora se si tratta di gioielli di famiglia, anelli della nonna o pendenti tramandati da generazioni; il tutto per conferire un tocco autentico all’evento.