Tra le tendenze colore capelli più amate della stagione primaverile 2025, non possiamo fare a meno di menzionare il milk brown. Aiuta a coprire i capelli bianchi, a rendere la chioma più voluminosa e ad assottigliare i tratti di un viso dai lineamenti morbidi, inoltre è un colore facile da portare perché non richiede eccessiva manutenzione e riduce di netto il numero di tinture da dover fare.
Le caratteristiche
Il milk brown donano un tocco molto elegante a chi li porta, e in genere stanno bene quasi a ogni forma del viso, a ogni tipologia di taglio e anche di incarnato. Si tratta di una colorazione molto ricca di nuances e sfumature, che possono essere adattate a chiunque. Si tratta di una tinta generalmente omogenea, ricca di energia e personalità, a cui si possono abbinare anche dei riflessi mogano. In questo caso i punti di luce diventano parecchi, concentrati solo sulle punte oppure su tutte le lunghezze, in base all’effetto che si vuole ottenere.
A chi sta bene
Il milk brown sta bene se la tua carnagione è chiara o olivastra con un sottotono freddo-rosato, il tuo castano cioccolato ideale è il fondente. Se invece il tuo colorito è medio o ambrato con un sottotono caldo-rosato starai benissimo con i castani cioccolati venati di sfumature calde, come i nocciola. Per le persone con la carnagione molto chiara, la scelta ricade tra un look gotico e vampiresco o una maggiore luminosità naturale.
Come prendersene cura
Per avere un milk brown sempre luminoso è necessario: usare sempre shampoo e balsamo per capelli colorati per evitare che il colore sbiadisca rapidamente. Proteggere i capelli dal sole durante l’estate con prodotti specifici o cappelli per prevenire l’ossidazione. Infine, fare trattamenti nutrienti nella hair care routine con maschere e oli per mantenere i capelli morbidi e luminosi.
Le celebrità
Anche questa volta sono state le celebrità ad anticipare le tendenze colore capelli 2025.
Da Karlie Kloss, Hailey Bieber e ora l’ex bionda Ellie Goulding, Kim Kardashian. Se non volete passare inosservate durante la stagione fredda, non possiamo fare a meno di menzionare il milk brown.