Tra le tendenze acconciature capelli più amati della stagione primaverile 2025, non possiamo fare a meno di menzionare la mezza coda. Per realizzarla prendi un ciuffo di capelli sulla parte anteriore della testa, tiralo all’indietro e fissalo al centro del cuoio capelluto. La mezza coda è l’ideale per i capelli lunghi o medio-lunghi. E’ adatta sia ai capelli lisci sia ai capelli ricci.
Le caratteristiche
La mezza coda si presta a essere indossata su tagli di capelli lunghi e medi per dare un’idea di movimento e glam a un look, interpretando attraverso accessori e dettagli di styling l’allure del proprio look, se lezioso ed elegante, oppure pop e anni duemila. Sguardo allungato, zigomi alti e fronte ben distesa sono forse la formula che convince le celebrities a scegliere la half ponytail in occasione di red carpet ed eventi esclusivi, dove danno esempio di come questa pettinatura.
A chi sta bene
La mezza coda sta bene tendenzialmente a tutte, attenzione solo ai visi troppo rotondi: basterà ricordarsi di lasciare qualche ciocca libera nei contorni del viso. La mezza coda può avere diverse declinazioni, da portare semplice, bohemien, grunge o intrecciata. Può essere poi impreziosita da fermagli gioiello, elastici couture, nastri o dettagli come treccine, mini chignon, ciuffi frontali e baby hair.
Come realizzarla
Per avere una mezza coda sempre perfetta è necessario: spazzolare i capelli e portare le ciocche laterali verso la nuca. Per questo look, realizza una treccia africana su ogni lato della testa. Una volta raccolte con un elastico le trecce formeranno una corona simmetrica. Se si vuole puntare su uno styling slick, un prodotto ad azione fissante come una cera o un gel a forte tenuta, da abbinare a una spazzola piccola sempre a setole fitte con cui riuscire a domare i capelli ribelli.
Le celebrità
Ad anticipare le tendenze acconciatura capelli 2025 sono state ancora una volta le celebrità.
Da Jennifer Lopez, Kim Kardashian, Hailey Bieber, Ariana Grande, Katy Perry, Zendaya e tante altre. Se non volete passare inosservate durante la stagione primaverile, non potete fare a meno della mezza coda.