L’inizio del nuovo anno è l’occasione giusta se si vuole cambiare un po’; se non si vuole stravolgere il proprio taglio, ma si ha comunque la voglia di dare un tocco nuovo alla propria chioma, si può adottare un diverso colore – o una diversa sfumatura – che potrebbe essere la soluzione giusta. Ecco di seguito una guida ai colori più belli che vedremo su molte teste nel 2020. Tra biondi, rossi e castani ce n’è davvero per tutti i gusti.
Biondo di ogni sfumatura per la primavera
Il 2020 sarà caratterizzato dal pieno ritorno dei toni naturali, ma con qualche sfumatura di carattere. Tra i biondi, quello che andrà più di moda, sarà il biondo oro e il tanto amato icy white, il biondo ghiaccio, magari impreziosito di qualche sfumatura glicine, blu o argento.
Per le amanti dei capelli biondi, che però non li hanno dalla nascita, è prevista anche una soluzione alternativa: radici scurissime e compatte, dai toni profondi che vanno inevitabilmente a sfumare su tonalità chiare e fredde. Questa tecnica abbiamo imparato a conoscerla già lo scorso anno, con il root shadow.

Foto: @taylorrae_hair [IG]
Castano di tante sfumature per la stagione fredda
Sulle tonalità decisamente più scure, invece, soprattutto la stagione fredda sarà dominata dal castano, anche con sfumature mirtillo e violacee. Grazie all’intensità di queste nuance, ogni viso viene esaltato; così come ogni incarnato – compresi i più chiari che acquistano carattere.
Colori lucenti per l’estate
Ai primi caldi però la situazione cambia: parola d’ordine estrema luminosità e capelli sani. Importantissimo sarà quindi l’uso dei cosidetti “bonders”; prodotti appositi che proteggono il capello dalle radici alle punte evitando che si sfibri e si svuoti, rovinandosi. Anche qui, qualsiasi nuance si scelga di adottare, sarà caratterizzata da sfumature lucenti che risalteranno il colore e il taglio.

Per i rossi, sia naturali che non, la situazione non cambia: sfumature di ogni tipo. Rame, mogano o bionde. L’importante è osare e permettere alla chioma di poter giocare con i colori tra le ciocche e favorire movimento anche quando la piega è delle più semplici.