Antonino Spinalbese, oggi tra i protagonisti più chiacchierati del nuovo game show di Canale 5 The Couple, continua a far parlare di sé non solo per la sua presenza in televisione, ma anche per la sua sorprendente fedeltà alla professione originaria. Mentre affronta prove di gruppo e momenti di convivenza forzata davanti alle telecamere, Antonino non ha mai lasciato da parte il lavoro che per lui rappresenta passione e identità: quello di hairstylist. Un mestiere che conosce a fondo e che continua a esercitare con dedizione nel cuore di Milano.
Lontano dalle dinamiche dello showbiz, l’ex compagno di Belen Rodriguez, oggi influencer e volto noto del piccolo schermo, è infatti parte integrante del prestigioso team del salone Aldo Coppola di CityLife. Si tratta di uno degli indirizzi più esclusivi e ricercati del capoluogo lombardo, un luogo in cui bellezza, eleganza e cura dei dettagli si fondono per offrire un’esperienza di alto livello. Ed è proprio tra queste pareti che Antonino ritrova ogni giorno il contatto diretto con le persone, quell’autenticità che, a suo dire, nessun riflettore può sostituire.
Leggi anche: “Sempre bello e più giovane”. Alessandro Borghese, il cambio look all’improvviso

Antonino Spinalbese, dove lavora come parrucchiere
Durante una delle tante conversazioni all’interno della casa di The Couple, è stata l’attrice Benedicta Boccoli a rivelare un dettaglio interessante e poco noto al pubblico. Spinalbese, infatti, avrebbe appreso i segreti del mestiere nientemeno che da Monica Coppola, figlia del celebre Aldo, una delle figure più autorevoli dell’hair design italiano. Un apprendistato di grande prestigio, che spiega anche la qualità e la sicurezza con cui Antonino si muove nel suo campo, abbinando gusto estetico e competenza tecnica.

Il suo amore per la professione emerge con forza anche dalle dichiarazioni rilasciate in varie interviste, dove ha sottolineato quanto sia gratificante per lui contribuire al benessere altrui attraverso un gesto tanto quotidiano quanto significativo. “Vedere un risultato immediato sulle persone, sapere di averle fatte sentire meglio, è ciò che più mi appaga“, ha affermato con sincerità, mostrando quanto poco gli interessi l’apparenza fine a sé stessa e quanto, invece, sia legato all’impatto reale del suo lavoro.
Così, mentre il pubblico lo segue nelle dinamiche televisive, tra tensioni, prove e strategie, Antonino non dimentica le sue forbici, il phon e quell’arte fatta di dettagli che lo ha reso, ancor prima della fama, una figura professionale stimata. E chissà, magari chi varca la soglia del salone milanese per un semplice taglio di capelli potrebbe trovarsi di fronte proprio lui: nessun copione, nessuna scena costruita, solo il rumore di una spazzola e l’autenticità di chi non ha mai smesso di credere nel proprio mestiere.